Oggetto: proseguimento dell'attività radioamatoriale
Desideriamo informarla che a seguito dell'applicazione del nuovo
regolamento DPR n. 447 del 5 ottobre 2001 recante nuove disposizioni
in materia di licenze individuali e di autorizzazioni generali per i
servizi di telecomunicazioni ad uso privato, la sua licenza di
impianto ed esercizio di stazione radioamatoriale con nominativo
IK3STD viene convertita in Autorizzazione Generale con validità
decennale, pertanto, teniamo a precisarle che lei potrà continuare
l'attività di radioamatore fino al 31.12.2007.
Si coglie l'occasione per restituire la domanda di rinnovo licenza, in
quanto non più necessaria ai sensi del DPR succitato.
La informiamo inoltre, che non essendo ancora stati pubblicati gli
importi per i nuovi contributi, è tenuto a versare un acconto pari a
quanto dovuto per il vecchio canone, entro il 28.02.2002, da
conguagliare secondo le misure dei contributi in via di definizione.
La preghiamo di volersi tenere informata anche tramite gli ordinari
organi di cmunicazione (stampa, radio, televisione, internet)
Il Coordinatore
Massaro Daniele
-----------------------------------------------------
DICHIARAZIONE
PER LA LICENZA
DI RADIOAMATORE
in vigore in Toscana
Al Ministero delle Telecomunicazioni
Ispettorato Territoriale Toscana
Via Pellicceria nr. 3
50123 Firenze
RACCOMANDATA A.R.
DICHIARAZIONE
Il Sottoscritto ..
............................
Luogo e data di nascita
............................
Residenza e domicilio
............................
Cittadinanza Italiana
Codice Fiscale
............................
Ai fini del conseguimento dell'autorizzazione generale di cui agli articoli 5,
comma 1,
lettera b), e 9 del decreto del Presidente della Repubblica 5/10/2001 nr. 447
Dichiara
Di voler installare ed esercire una stazione di radioamatore.
Di voler espletare l'attività di telecomunicazioni di cui sopra(max 10 anni)
fino al 31
dicembre ..., salvo rinuncia da parte dell'intestatario entro il 30 novembre
di ciascun
anno.
Di possedere i prescritti requisiti;(1)
Che la stazione radioelettrica é ubicata in ........ e presenta le seguenti
caratteristiche:
Ricetrasmettitori : Marca ... Tipo .... bande .... ecc. ecc.
e si impegna :
a comunicare tempestivamente ogni modifica al contenuto della presente;
a rispettare ogni norma in materia di sicurezza, di protezione ambientale, di
salute pubblica
ed urbanistiche; a versare il contributo annuo per l'attività di vigilanza e
controllo da parte del Ministero delle Comunicazioni;
ad osservare, in ogni caso, le disposizioni previste dal decreto del
Presidente della
Repubblica del 5/10/2001 nr. 447
allega ala presente dichiarazione i seguenti documenti:
a)gli attestati di versamento di contributo a titolo di rimborso delle spese
riguardanti
l'istruttoria amministrativa e del contributo per verifiche e controlli
relativo al primo anno
dal quale decorre l'autorizzazione generale;
b) copia della patente di operatore;
c) il nominativo acquisito
data........
(1)non aver riportato condanne per delitti non colposi a pena restrittiva
superiore a due
anni e non sia stato sottoposto a misure di sicurezza e di prevenzione finché
durano gli
effetti dei provvedimenti e sempre ch‚ non sia intervenuta sentenza di
riabilitazione.
Ai sensi del D.P.R. 5/10/2001 art.10 comma 2 la suddetta dichiarazione tiene
luogo
della licenza di stazione.
------------------------------------------------------------------------------------------------
E' UN TASTO DELLA MARINA ITALIANA?
Marine key
Ciao Paolo,
scusa se ti disturbo, e' possibile in un prossimo numero del Radio
Giornale pubblicare la foto di questo tasto?
chi mi scrive e' un noto collezionista inglese, dice che il tasto
appartiene alla Marina Militare Italiana,io non l'ho mai visto,magari
chi legge il Radiogiornale l'ha gia' visto.
Se non e' possibile non c'e' probrema ti ringrazio in ogni caso.
Paolo IK4PNE
> ----- Original Message -----
> From: "DavidWyNDavies" <
wyn@keys.fsworld.co.uk>
> To: <
ik4pne@libero.it>
> Cc: <
nmcewen@metronet.com>
> Sent: Friday, March 01, 2002 5:54 PM
> Subject: Marine key
>
>
> > OOPS! Forgot the pic
> >
>
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LE ORIGINI DELLA TELEGRAFIA
Negli antichi testi greci e' indicata come una comunicazione che possa
rappresentare:
Codici,lettere,numeri e segni di scrittura . La telegrafia ha origini molto
lontane e si divide in segnali: Acustici, ottici ed elettrici. Dalla storia
greca ,Diodorus Cronus ( 4 sec. A.C ) ci dice : che il Re persiano Dario primo
( 522-486 A.C ) figlio prediletto dagli Dei porto' l' impero
alla sua massima estensione, dalle rive del Danubio e in fasi successive ai
confini della Grecia. gareggiando nella Maratona le notizie si propagavano
dalla Capitale attraverso le province dell' Impero per mezzo di urlatori
posizionati in alture e abbastanza vicini tra loro per poter ricevere il
messaggio e ritrasmetterlo, questo tipo di trasmissione era trenta volte piu'
veloce di un normale
messaggero. Nel " Debello gallico " Giulio Cesare ( 100-44 A.C) scrive : Che i
Galli usavano la voce umana per sapere le sorti delle battaglie.Il telegrafo
ottico era usato con il fuoco di notte il fumo e gli specchi venivano usati di
giorno nel poema Omerico e' spesso raccontato di questo sistema di
comunicazione. Il poeta tragico Eschilius ( 525-456 A.C ) lo descrive
dettagliatamente nel suo poema Agamennone. La Bibbia ci dice: Come Mose'
concepi' di non affogare nella loro fuga dall' Egitto finche' sarebbe rimasta
accesa l'alta colonna di fuoco (che separava l' Esercito egiziano dagli Ebrei
in fuga) Egli e la sua gente avrebbero avuto via libera per attra- versare le
acque del Mar rosso fino a che la fiamma fosse stata visibile le acque non si
sarebbero richiuse.
Unico e originale e' il " Telegrafo Idraulico" descritto nel trattato " La
tattica di Enea " (IV SEC. A.C) il congegno secondo la Storia inverti' le
sorti della guerra contro i Cartaginesi . Esso consisteva in due vasi
cilindrici , uno trasmettitore ed uno ricevitore perfettamente identici
disposti a coppia distanti fra loro e collegati per mezzo di tubature, l'
immissione di acqua in una tubatura ( che secondo un codice prefissato poteva
avere anche colori diversi )faceva traboccare il vaso dall' altra parte,
questo era il sistema per stabilire il contatto o per interromperlo
secondo convenzioni stabilite in precedenza. Un galleggiante era posto nel
vaso ricevente e sempre secondo convenzioni precedentemente accordate il
galleggiante stabiliva ordini esecutivi a seconda la posizione di
galleggiamento che assumeva rispetto al vaso in cui era contenuto.
Bibliografia e traduzione dall' Inglese da internet HAM RADIO. Il telegrafo
ottico di Claude Chappe ( 1763-1805 ) e di suo fratello Ignazio. Nel maggio
1792 Chappe mostra la sua invenzione all' Assemblea legislativa in Francia
nello stesso tempo lancia il primo telegramma che annunciava la vittoria dei
Conds sugli Austriaci. Molti Stati europei installarono sul proprio
territorio il telegrafo di Chappe.Il telegrafo era sostenuto in alto da un
treppiede in legno, dei bracci uno dei quale centrale chiamato regolatore ed
altri due avevano la funzione di braccio indicatore e braccio rotatore. La
rotazione del telegrafo avveniva nella parte superiore del sostegno il braccio
di rotazione poteva far ruotare lentamente sul suo asse il telegrafo ottico ed
un codice prestabilito ( come quello dei fari marittimi ) permetteva di poter
trasmettere 8500 parole di un vocabolario di 92 pagine per determinare il
contenuto del messaggio era necessario determinare per ogni parola individuare
quale numero portava sul vocabolario e a quale numero di pagina era scritta
sul vocabolario stesso.Un forte impulso alla telegrafia fu dato, dalla
scoperta della pila elettrica ad opera di Alessandro Volta ( 1775-1836 ) e
per gli studi sulla corrente elettrica svolti da Andre' Marie Ampere (
1775-1836 ) il primo telegrafo aveva una doppia linea elettrica con un
galvanometro che rivelava il segnale a destinazione, successivamente il
sistema utilizzò una sola linea ( un conduttore per la trasmissione e un
conduttore per la ricezione ) come ritorno comune veniva utilizzata la presa
di terra. L'Inventore Americano e pittore Samuele Finlley Bresse Morse (
1791-!872 ) anch' esso si cimento' nella costruzione di un telegrafo con
nastro di carta scorrevole che evidenziava sulla parte ricevente il tracciato
scritto della manipolazione
telegrafica. A Morse va anche riconosciuto il merito di aver inventato il
codice che porta il suo nome fatto di punti e linee.La passione per la pittura
porto' Samuele Morse a Roma nell' anno 1830 , dove rimase bloccato per qualche
tempo a causa dei moti rivoluzionari avvenuti a Roma in quegli anni, nella sua
permanenza a Roma Samuele Morse approfondi' anche gli studi sulla corrente
elettrica attingendo dagli scritti di Alessandro Volta e ha quelli di Andre'
Marie Ampere.
Nel 1832 Samuele Morse si imbarco' sul "Silly " veloce Clipper che in meno di
una settimana lo riporto' a New York. Le cronache ci dicono che durante il
viaggio elaboro' lo studio sul codice che porta il suo nome, prendendo lo
spunto dalla fune che veniva usata sulle navi a vela e che
aveva dei nodi distanziati e serviva per misurare la velocita' ed il pescaggio
del battello. Samuele Morse nel 1838 dopo sei anni di studi alla New York
University brevetterà la sua invenzione e porterà a termine i due quadri che
aveva iniziato e non terminato.
In Italia la istituzione del telegrafo inizia nel 1847 con una apparecchiatura
della Breguet, nel Gran Ducato di Toscana. Nel Regno delle due Sicilie si
inizio' con il telegrafo Chappe. Questo sistema e' descritto molto bene da
Pietro Colletta, colui che scrisse " storia del reame di Napoli " dal 1734 al
1825 e pubblicato postumo nel 1835. Eduard Hughes realizza negli Stati
Uniti un macchina che puo' scrivere lettere e trasmettere dispacci, per far
cio' utilizzava degli impulsi di corrente ad onda quadra, questi impulsi
assumevano un valore positivo ed un valore zero, successivamente questi due
valori verranno chiamati Mark e Space. Questi impulsi di
corrente nella macchina di Hughes erano in numero di 4 per un totale di 24
combinazioni diverse tra loro, sufficienti a far scattare tutte le lettere
dell'alfabeto per mezzo di n. 4 rele' ed una barra di codice. A dimostrazione
che per avere 24 combinazioni con n.4 impulsi di corrente ad onda quadra puo'
essere eseguito l' anagramma delle cifre 1,2,3,4 e si vedra' che il massimo
numero di cifre di questi 4 numeri ognuno diverso da l' altro sara' pari a 24.
Questa macchina scrivente aveva un difetto: Non aveva l'interlinea e non aveva
il ritorno a capo automatico queste operazioni
avevano bisogno della presenza dell'operatore che le eseguisse manualmente. Ci
volle l' ingegno di Jean Emile Baudot ( 1845-1903 ) ingegnere francese, per
capire che gli impulsi di corrente ad onda quadra dovevano essere in numero d
5 e non 4, cio' permetteva di avere l' interlinea scrivere maiuscole e
minuscole, cifre da 0 a 9 , e segni di interpunzione inoltre il quinto impulso
di corrente permetteva anche il ritorno automatico del carrello. Su queste
macchine i messaggi potevano essere ricevuti e trasmessi ma non registrati a
meno che' non si ricopiasse il testo e se era necessario ritrasmetterlo
ribattendo il testo sulla tastiera alfa numerica. Solo nel 1939 con la
invezione della zona perforata da parte della IBM USA con relativi
perforatori e lettori di zona perforata, la ricezione e la trasmissione della
scrittura a distanza divento' automatica.
Ancora oggi quando si fa uso di telescriventi esse utilizzano una sequenza di
impulsi di corrente ad onda quadra chiamato codice BAUDOT.
Un caro saluto ai lettori del Radiogiornale.
IK8 JZK op. Ruggero Napoli.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Satelliti
per il servizio
di radioamatore
RS-12/13
Uplink: 145.960-146.000 MHz CW/SSB
Uplink: 21.260-21.300 MHz CW/SSB
Downlink: 29.460-29.500 MHz CW/SSB
Beacon: 29.408/29.454 MHz CW
Robot Up/Downlink: 145.840 MHz/29.504 MHz
Antenne necessarie: Direttiva, verticale o dipolo per HF e direttiva o
verticale par VHF
Maggiori informazioni:
http://www.qsl.net/ac5dk/rs1213/rs1213.html
RS-15
Uplink: 145.858-145.898 MHz CW/SSB
Downlink: 29.354-29.394 MHz CW/SSB
Beacon: 29.352 MHz CW
Antenne necessarie: Direttiva, verticale o dipolo per HF e direttiva o
verticale per VHF
Maggiori informazioni:
http://home.san.rr.com/doguimont/uploads
AO-10
Uplink: 435.030-435.180 MHz CW/LSB
Downlink: 145.975-145.825 MHz CW/USB
Beacon: 145.809 MHz CW
Antenne necessarie: Direttive con polarizzazione circolare per VHF/UHF.
Maggiori informazioni:
http://www.cstone.net/~w4sm/AO-10.html
AO-27
Uplink: 145.850 MHz FM
Downlink: 436.795 MHz FM
Antenne necessarie: Verticale bibanda VHF/UHF.
FO-20
Uplink: 145.900-146.000 MHz CW/LSB
Downlink: 435.800-435.900 MHz CW/USB
Beacon: 435.795 MHz CW
Antenne necessarie: Verticale bibanda o direttive con elevazione per
VHF/UHF
FO-29
Uplink: 145.900-146.000 MHz CW/LSB
Downlink: 435.800-435.900 MHz CW/USB
Digital Uplink: 145.850, 145.870, 145.910 MHz FM
Digital Downlink: 435.910 MHz FM
Beacon: 435.795 MHz CW
Beacon: 435.910 FM
Antenne necessarie: Verticale bibanda o direttive con elevazione per
VHF/UHF
KO-23
Digital Uplink: 145.900 MHz FM
Digital Downlink: 435.175 MHz FM
Antenne necessarie: Verticale bibanda o direttive con elevazione per
VHF/UHF
KO-25
Digital Uplink: 145.980 MHz FM
Digital Downlink: 436.500 MHz FM
Antenne necessarie: Verticale bibanda o direttive con elevazione per
VHF/UHF
UO-22
Digital Uplink: 145.900, 145.975 MHz FM
Digital Downlink: 435.120 MHz FM
Antenne necessarie: Verticale bibanda o direttive con elevazione per
VHF/UHF
Maggiori informazioni:
http://www.sstl.co.uk
TO-31
Digital Uplink: 145.925 MHz FM
Digital Downlink: 436.925 MHz FM
Antenne necessarie: Verticale bibanda o direttive con elevazione per
VHF/UHF
AO-16
Digital Uplink: 145.900, 145.920, 145.940, 145.960 MHz FM
Digital Downlink: 437.0513 MHz SSB
Beacon: 2401.1428 MHz
Antenne necessarie: Verticale bibanda o direttive con elevazione per
VHF/UHF
Maggiori informazioni:
http://www.ctv.es/USERS/ea1bcu
LO-19
Digital Uplink: 145.840, 145.860, 145.880, 145.900 MHz FM
Digital Downlink: 435.125 MHz SSB
Antenne necessarie: Verticale bibanda o direttive con elevazione per
VHF/UHF
Maggiori informazioni:
http://www.ctv.es/USERS/ea1bcu/lo19.htm
IO-26
Digital Uplink: 145.875, 145.900, 145.925, 145.950 MHz FM
Digital Downlink: 435.822 MHz SSB
Antenne necessarie: Verticale bibanda o direttive con elevazione per
VHF/UHF
SO-35
Uplink: 436.291 MHz CW/SSB
Downlink: 145.825 MHz CW/SSB
Antenne necessarie: Verticale bibanda o direttive con elevazione per
VHF/UHF
Maggiori informazioni:
http://sunsat.ee.sun.ac.za
AO-11
Digital downlink: 145.825 MHz FM
Beacon: 2401.500 MHz
Antenne necessarie: Verticale per VHF
Maggiori informazioni:
http://www.users.zetnet.co.uk/clivew/
------------------------------------------------------------------------------------------------------
FREQUENZE SATELLITI
Please note: Some of these satellites may NOT be active or in special modes
(analog/digital/control by groundstation/..) for some time.
For more information read the actual weekly AMSAT-satellite-reports!
-----------------------------------------------------------------------------
AO-0 (?) app. 4x10^9 b.c. - ....
General beacon 4 - 7.7 x10^8 MHz unmodulated carrier
Uplink 144.000 - ...GHz CW/USB
Downlink 144.000 - ...GHz CW/USB
AO-10 (Phase-III B) June 16th 1983 - ....
General Beacon 145.810 (2W, unmod. carrier) Mode-B
Engineering Beacon 145.987 (4W, switched off) Mode-B
General Beacon 436.040 (2W, switched off) Mode-L
Engineering Beacon 436.020 (2W, switched off) Mode-L
Mode-B Uplink 435.180 - 435.030 CW/LSB
Mode-B Downlink 145.825 - 145.975 (50W PEP) CW/USB
Mode-L Uplink 1269.85 - 1269.05 (not active) CW/LSB
Mode-L Downlink 436.15 - 436.95 (not active) CW/USB
(Only Mode-B operating sporadically, Mode-L not active)
UO-11 (UoSAT-B) March 1st 1984 - ....
Call: UOSAT-2
Beacon 145.826 (0.4W) 1200bps NBFM
Beacon 435.025 (0.6W) 1200bps NBFM
Beacon 2401.500 (0.5W) 1200bps NBFM
RS-10 (Onboard with RS11) June 24th 1987 - ....
Beacon 29.357 CW
Beacon/Robot 29.403 CW
Mode-A Uplink 145.865 - 145.905 CW/USB
Mode-A Downlink 29.360 - 29.400 CW/USB
Robot-A Uplink 145.820 CW
Robot-A Downlink 29.403 CW
Beacon 29.357 CW
Beacon/Robot 29.403 CW
Mode-K Uplink 21.160 - 21.200 CW/USB
Mode-K Downlink 29.360 - 29.400 CW/USB
Robot-K Uplink 21.120 CW
Robot-K Downlink 29.403 CW
Beacon 145.857 CW
Beacon/Robot 145.903 CW
Mode-T Uplink 21.160 - 21.200 CW/USB
Mode-T Downlink 145.860 - 145.900 CW/USB
Robot-T Uplink 21.120 CW
Robot-T Downlink 145.903 CW
RS-11 (Onboard with RS10)
Beacon 29.407 CW
Beacon/Robot 29.453 CW
Mode-A Uplink 145.910 - 145.950 CW/USB
Mode-A Downlink 29.410 - 29.450 CW/USB
Robot-A Uplink 145.830 CW
Robot-A Downlink 29.453 CW
Beacon 29.407 CW
Beacon/Robot 29.453 CW
Mode-K Uplink 21.210 - 21.250 CW/USB
Mode-K Downlink 29.410 - 29.450 CW/USB
Robot-K Uplink 21.130 CW
Robot-K Downlink 29.453 CW
Beacon 145.907 CW
Beacon/Robot 145.953 CW
Mode-T Uplink 21.210 - 21.250 CW/USB
Mode-T Downlink 145.910 - 145.950 CW/USB
Robot-T Uplink 21.130 CW
Robot-T Downlink 145.953 CW
RS-12 (Onboard with RS13) Feb.5th 1991 - ....
Beacon 29.408 CW
Beacon/Robot 29.454 CW
Mode-A Uplink 145.910 -145.950 CW/USB
Mode-A Downlink 29.410 - 29.450 CW/USB
Robot-A Uplink 145.831 CW
Robot-A Downlink 29.454 CW
Beacon 29.408 CW
Beacon/Robot 29.454 CW
Mode-K Uplink 21.210 - 21.250 CW/USB
Mode-K Downlink 29.410 - 29.450 CW/USB
Robot-K Uplink 21.129 CW
Robot-K Downlink 29.454 CW
Beacon 145.912 CW
Beacon/Robot 145.959 CW
Mode-T Uplink 21.210 - 21.250 CW/USB
Mode-T Downlink 145.910 - 145.950 CW/USB
Robot-T Uplink 21.129 CW
Robot-T Downlink 145.959 CW
RS-13 (Onboard with RS12)
Beacon 29.458 CW
Beacon/Robot 29.504 CW
Mode-A Uplink 145.960 - 146.000 CW/USB
Mode-A Downlink 29.460 - 29.500 CW/USB
Robot-A Uplink 145.840 CW
Robot-A Downlink 29.504 (.458?) CW
Beacon 29.458 CW
Beacon/Robot 29.504 CW
Mode-K Uplink 21.260 - 21.300 CW/USB
Mode-K Downlink 29.460 - 29.500 CW/USB
Robot-K Uplink 21.138 CW
Robot-K Downlink 29.504 (.458?) CW
Beacon 145.862 CW
Beacon/Robot 145.908 CW
Mode-T Uplink 21.260 - 21.300 CW/USB
Mode-T Downlink 145.960 - 146.000 CW/USB
Robot-T Uplink 21.138 CW
Robot-T Downlink 145.908 CW
RS-15 Dec.26th 1994 - ....
Beacon 29.3525, 29.3987 CW
Mode-A Uplink 145.858 - 145.898 CW/USB
Mode-A Downlink 29.354 - 29.394 CW/USB
RS-16 March 4th 1997 - ....
Beacon 29.408, 29.451 CW
Beacon 435.548 CW
Beacon 435.504 CW/PSK
Mode-A Uplink 145.915 - 145.948 CW/USB
Mode-A Downlink 29.415 - 29.448 CW/USB (1.2W/4W)
UO-14 (UoSAT-D) Jan.22nd 1990 - ....
Uplink 145.975 FSK 9600
Downlink 435.070 FSK 9600
435.070 AFSK 1200
Since 07/91 only for non-ham-use on commercial frequencies
AO-16 (PACSAT) Jan. 22nd 1990 - ....
Call: PACSAT-1
Uplinks 145.900, 145.920 FM 1200bps
145.940, 145.960 (Manchester FSK)
PSK Downlink 437.026 BPSK/SSB 1200bps
RC Downlink 437.051 RC-BPSK/SSB 1200bps
S Downlink 2401.143 BPSK/SSB
DO-17 (DOVE) Jan.22nd 1990 - ....
Call: DOVE-1
No general uplink
Beacon 1 145.825 1200bps AFSK/FM/Dig.Voice/FM
Beacon 2 145.824 1200bps AFSK/FM/Dig.Voice/FM
Beacon 3 2401.220 1200bps PSK (0.8W)
WO-18 (WEBERSAT) Jan.22nd 1990 - ....
Call: WEBER-1
PSK Downlink 437.075 1200bps BPSK/SSB
RC Downlink 437.102 1200bps BPSK/SSB
NTSC ATV Uplink 1265.000 AM/NTSC-Video
LO-19 (LUSAT) Jan.22nd 1990 - ....
Call: LUSAT-1
Uplinks 145.840, 145.860 FM 1200bps
145.880, 145.900 (Manchester FSK)
PSK Downlink 437.154 1200bps BPSK/SSB
RC Downlink 437.126 1200bps BPSK/SSB
CW Beacon 437.125 CW
FO-20 (JAS-1B) Feb.7th 1990 - ....
Call: 8J1JBS
Beacon 435.795 CW
Mode-JA Uplink 146.000 - 145.900 LSB/CW
Mode-JA Downlink 435.800 - 435.900 USB/CW
Mode-JD Uplinks 145.850, 145.870 AFSK/1200bps
145.890, 145.910
Mode-JD downlink 435.910 BPSK/SSB
UO-22 (UoSAT-F) July 17th 1991 - ....
Calls: UOSAT5-11 (BCast), UOSAT5-12 (BBS)
Uplinks 145.900, 145.975 9600bps/FSK/FM
Downlink 435.120 9600bps/FSK/FM
KO-23 (KITSAT-A) Aug.10th 1992 - ....
Calls: HL01-11 (BCast), HL01-12 (BBS)
Uplinks 145.850, 145.900 9600bps/FSK/FM
Downlinks 435.175 9600bps/FSK/FM
435.120 1200bps/AFSK
KO-25 (KITSAT-B) Sept.26th 1993 - ....
Calls: HL02-11 (BCast), HL02-12 (BBS)
Uplinks 145.875, 145.980 9600bps/FSK
Downlinks 435.175, 436.500 9600bps/FSK
IO-26 (ITAMSAT-A) Sept.26th 1993 - ....
Call: ITMSAT
Uplinks 145.875, 145.900 1200bps/AFSK,4800bps/FSK
145.925, 145.950 1200bps/AFSK,9600bps/FSK
Downlinks 435.867, 435.822 1200bps/PSK/AFSK,9600bps/FSK
AO-27 (EYESAT-A) Sept.26th 1993 - ....
Uplink 145.850 300-9600bps/(A)FSK or FM(Voice)
Downlink 436.800 300-9600bps/(A)FSK or FM(Voice)
Sometimes bent-pipe transponder for analog/digital/analog-FM
as 1-channel FM-repeater
PO-28 (POSAT) Sept.26th 1993 - ....
Call: POSAT1
Uplink 145.925, 145.975 9600 and 38400bps/FSK/FM
Downlink 435.250, 435.275 9600 and 38400bps/FSK/FM
Since 10/93 only for non-ham-use on commercial frequencies
FO-29 (JAS-2) Aug.17th 1996 - ....
Call: 8J1JCS
Mode-JA Beacon 435.795 CW
Mode-JA Uplink 146.000 - 145.900 LSB/CW
Mode-JA Downlink 435.800 - 435.900 USB/CW
Mode-JD Uplink 145.850, 145.870 BPSK 9600bps
145.890, 145.910 BPSK 9600bps
Mode-JD Downlink 435.910 BPSK 9600bps
Mission Payload Digital System 9600 bps
Mode-JD Uplink 145.870
Mode-JD Downlink 435.910
Digitalker 435.910
TO-31 (TMSAT-1) July 10th 1998 - ....
Calls: TMSAT1-11 (BCast), TMSAT1-12 (BBS)
Downlink 436.925 9600 and 38400bps FSK
Redundant downlinks 436.900, 436.950, 436.975
Uplink 145.925, 145.975 9600bps FSK
GO-32 (TECHSAT-1b) July 10th 1998 - ....
Calls: ?
Main downlink 435.225 9600bps FSK
Redundant downlink 435.325 9600bps FSK
VHF uplink 145.850, 145.890, 145.930 9600bps FSK
L-band uplink 1269.700, 1269.800, 1269.900 9600bps FSK
Modulation:
Main 9600 bit/sec, MSK(G3RUH),up/downlink
Emergency 1200 bit/sec, FM, up down/link.
Optional 1200 bit/sec, bpsk, downlink only.
SO-33 (SEDSAT-1) Oct. 24th 1998 - ....
Mode-A Uplink 145.915 - 145.975
Mode-A Downlink 29.350 - 29.410
Mode-L Uplink 1268.175 - 1268.250 9600bps FSK
Mode-L Downlink 437.850 - 438.000 9600bps FSK
Beacon (?) 437.915 9600bps FSK
PO-34 (Pansat) Oct. 30th 1998 - ....
Spread-spectrum, Uplink and Downlink use the same frequency(-spectrum)
Centerfrequency 436.5 9842bps
SO-35 (Sunsat) Feb. 23rd 1999 - ....
Repeater 145.825 NBFM voice-memory
(3kHz deviation)
( parrot-operation with memory for max. 8sec )
Uplinks 145.825, 145.850 AFSK/FSK 1200/9600bps
145.900, 145.950
Downlinks 436.250, 436.300 AFSK/FSK 1200/9600bps
S-bandtransponder 2.4 GHZ (?) QPSK 40Mb/s
L-band-RX (?)
UO-36 (UoSat-12) April 21st 1999 - ....
Call: UO120-11 (PB), UO120-12 (BBS)
Downlinks 437.025 38k4
437.400 FSK 9600bps
2401.000 ?
MIR Feb.18th 1986 - ...
Call: R0MIR-1
SAFEX II, (Repeater):
Uplink 435.750 FM (CTCSS 141.3 Hz)
Downlink 437.950 FM
SAFEX II, (QSO):
Uplink 435.725 FM (CTCSS 151,4 Hz)
Downlink 437.925 FM
PMS (Simplex) 145.985 1200bps, FM/AFSK
(9600bps planned)
Frequencies, modes and periods of activity are changing very often.
See actual bulletins in the boards e.g. "AMSAT", "SAT", "MIR(FANS)"
-----------------------------------------------------------------------------
Satellite-Transponder-Modi
==========================
Mode Uplink Downlink
A 2m 10m
B 70cm 2m
J 2m 70cm
K 15m 10m
L 24cm 70cm
S 70cm 13cm
T 15m 2m
JA (analog) 2m 70cm
JD (digital) 2m 70cm
KT 15m 2m+10m
KA 15m + 2m 10m
JL 2m + 24cm 70cm
D (Controlmode)
Some of these modi -especially for VHF/UHF/SHF- are inverting
(=reverse) on many satellites.
That means: uplink in LSB, downlink in USB.
-----------------------------------------------------------------------------
FUTURE OF AMATEUR RADIO SATELLITES
==================================
P3-D (Launch unknown - maybe in 1999)
>> Final frequencies acc. AMSAT
Uplinks Digital Analog
15m N/A 21.210 - 21.250
12m N/A 24.920 - 24.960
2m 145.800 - 145.840 145.840 - 145.990
70cm 435.300 - 435.550 435.550 - 435.800
23cm(1) 1269.000 - 1269.250 1269.250 - 1269.500
23cm(2) 1268.075 - 1268.325 1268.325 - 1268.575
13cm(1) 2400.100 - 2400.350 2400.350 - 2400.600
13cm(2) 2446.200 - 2446.450 2446.450 - 2446.700
6cm 5668.300 - 5668.550 5668.550 - 5668.800
Downlinks Digital Analog
2m 145.955 - 145.990 145.805 - 145.955
70cm 435.900 - 436.200 435.475 - 435.725
13cm(1) 2400.650 - 2400.950 2400.225 - 2400.475
13cm(2) 2401.650 - 2401.950 2401.225 - 2401.475
3cm 10451.450 -10451.750 10451.025 -10451.275
1.5cm 24048.450 -24048.750 24048.025 -24048.275
(Downlink is inverting = reverse)
Telemetr.-
Beacons General- Middle- Engineering-
2m N/A 145.880 N/A
70cm 435.450 435.600 435.850
13cm(1) 2400.200 2400.350 2400.600
13cm(2) 2401.200 2401.350 2401.600
3cm 10451.000 10451.150 10451.400
1.5cm 24048.000 24048.150 24048.400
Transponder-Modi for P-3D:
Band/Frequ Designator
15m/21MHz K
12m/24MHz ?
2m/145MHz V
70cm/435MHz U
23cm/1.2GHz L
13cm/2.4GHz S
6cm/5.6GHz C
3cm/10GHz X
1.5cm/24GHz Ka
Modi are the combinations of at least two letters
with uplink(s)/downlink(s).
Examples:
Mode-V/U: 2m uplink/70cm downlink.
Mode-UL/VSX: uplink 70cm,23cm / downlink 2m,13cm,3cm simultaneously.
-----------------------------------------------------------------------------
LOST AMATEUR RADIO SATELLITES
=============================
OSCAR-1 Dec.12th 1961 - Jan.2nd 1962 (21 days with batterie)
Beacon 144.983 0.1W
(No transponder)
OSCAR-2 June 2nd 1962 - June 21st 1962 (19 days with batterie)
Beacon 145.000 0.1W
(No transponder)
OSCAR-3 March 9th 1965 - March 27th 1965 (18 days with solar-cells)
Beacon 145.85 1.0W
Uplink 145.10 (50kHz)
Downlink 145.90 (50kHz)
OSCAR-4 Dec.21st 1965 - March 16th 1966 (85 days)
Beacon 431.928 3.0W
Uplink 144.100 (10kHz)
Downlink 431.938 (10kHz)
OSCAR-5 Jan.23rd 1970 - March 16th 1970 (52 days)
Beacon 29.45, 144.05 0.2W
(No transponder)
OSCAR-6 Oct. 15th 1972 - March 1977 (4.5 years)
Beacon 29.45, 435.100 1.5W
Uplink 145.95 (100kHz)
Downlink 29.50 (100kHz)
OSCAR-7 Nov.15th 1974 - April 1981 (6.5 years)
Beacon 29.502, 145.972 8.0W
435.100
2304.1 (not activated)
Uplink 145.90 (100kHz)
Downlink 29.45 (100kHz)
Uplink 432.15 (40kHz)
Downlink 145.95 (40kHz)
OSCAR-8 March 5th 1978 - June 1983 (5.3 years)
Beacon 29.402, 435.095 1.5W
Uplink 145.90 (100kHz)
Downlink 29.45 (100kHz)
Uplink 145.95 (100kHz)
Downlink 435.15 (100kHz)
RS-1+ Oct.26th 1978 - ??? (several months)
RS-2
Beacon 29.401 1.5W
Uplink 145.89 (40kHz)
Downlink 29.37 (40kHz)
Phase3A May 23rd 1980 Launch failure (0 days)
Beacon 145.81, 145.99 50W
Uplink 435.22 (180kHz)
Downlink 145.90 (180kHz)
ISKRA-1 July 10th 1981 - ??? (all unknown)
OSCAR-9 Oct. 6th 1981 - Oct 13th 1989 (8 years)
Beacon 7.05, 14.002
21.002, 29.510
145.825, 435.025
2401.0, 10470.0
RS-3 Dec.17th 1981 - ??? (2 years)
Beacon 29.321, 29.401 1.5W
RS-4 Dec.17th 1981 - ??? (2 years)
Beacon 29.360, 29.403 1.5W
RS-5 Dec.17th 1981 - ??? (6.5 years)
Beacon/Robot 29.331, 29.452 1.5W
Uplink 145.93 (40kHz)
Downlink 29.43 (40kHz)
Robot-Uplink 145.826
RS-6 Dec.17th 1981 - ??? (3 years)
Beacon 29.411 1.5W
29.453
Uplink 145.93 (40kHz)
Downlink 29.43 (40kHz)
RS-7 Dec.17th 1981 - ??? (6.5 years)
Beacon/Robot 29.341, 29.501 1.5W
Uplink 145.98 (40kHz)
Downlink 29.48 (40kHz)
Robot-Uplink 145.836
RS-8 Dec.17th 1981 - ??? (4 years)
Beacon 29.461, 29.502 1.5W
Uplink 145.98 (40kHz)
Downlink 29.48 (40kHz)
ISKRA 2 May 17th 1982 - July 9th 1982 (53 days)
Beacon 29.578 1.0W
Uplink 21.25 (40kHz)
Downlink 29.60 (40kHz)
ISKRA 3 Nov.18th 1982 - Dec. 25th 1982 (37 days)
Beacon 29.583 1.0W
Uplink 21.25 (40kHz)
Downlink 29.60 (40kHz)
FO-12 (JAS-1a) Aug.12th 1986 - Nov.5th 1989 (3 years)
Beacon 435.795 CW
Mode-JA Uplink 145.900 - 146.000 CW/SSB
Mode-JA Downlink 435.900 - 435.800 (1W PEP,LHCP) CW/SSB
Mode-JD Uplink 145.850, 145.870 AX.25,PSK1200bps
145.890, 145.910
Mode-JD Downlink 435.910 (1W, RHCP) 1200bps
Telemetrie 435.910 (1W, RHCP) 1200bps
AO-13 (Phase-III C, RUDAK) June 15th 1988 - Nov.24th 1996
General Beacon 145.812 PSK/CW/RTTY
Engineering Beacon 145.985 PSK/CW/RTTY
Mode-B Uplink 435.573 - 435.423 LSB/CW
Mode-B Downlink 145.825 - 145.975 (50WPEP,RHCP) USB/CW
General Beacon 435.651 PSK/RTTY
Engineering Beacon 435.677 PSK/RTTY
Mode-L Uplink 1269.641 - 1269.351 LSB/CW
Mode-L Downlink 435.715 - 436.005 (50WPEP,RHCP) USB/CW
Mode-J Uplink 144.475 - 144.425 LSB/CW
Mode-J Downlink 435.940 - 435.990 USB/CW
General Beacon 2400.664 PSK/RTTY
Beacon 2400.325 PSK/RTTY
Mode-S Uplink 435.603 - 435.639 USB/CW
Mode-S Downlink 2400.711 - 2400.747(1WPEP,RHCP) USB/CW
UO-15 (UoSAT-E) Jan.22nd 1990 - Jan.23rd 1990 (< 1 day)
Beacon 435.120
RS-14 (=AO-21)
AO-21 (RUDAK-2) Jan.29th 1991 - Oct.12th 1994 (3.7 years)
Beacon 145.822 CW
Beacon 145.952 BPSK/SSB
Mode-B Uplink 1 435.102 - 435.022 LSB/CW
Mode-B Downlink 1 145.852 - 145.932 USB/CW
RUDAK-2 Uplink 1 435.016 AFSK/FM
RUDAK-2 Uplink 2 435.155 BPSK/FM
RUDAK-2 Uplink 3 435.193 BPSK/FM
RUDAK-2 Uplink 4 435.041 FM Phone/Various
RUDAK-2 Downlink 145.983 FM Phone/Various
Beacon 145.948 CW
Beacon 145.838 BPSK/FM
Beacon 145.800 BPSK/FM
Mode-B Uplink 2 435.123 - 435.043 LSB/CW
Mode-B Downlink 2 145.868 - 145.948 USB/CW
AO-24 (Arsene) May 11th 1993 - Sept.9th 1993 (4 months)
Uplinks 435.050, 435.100 1200bps/AFSK
435.150
Downlink 145.975 1200bps/AFSK
Mode-S Uplink 435.100 (16kHz) SSB/CW
Mode-S Downlink 2446.500 (16kHz) SSB/CW
UNAMSAT March 28th 1995 Launch failure (0 days)
Uplink 2m, Downlink 70cm Digital transponder/BBS
Meteorradar on 41MHz
(Similar to MO-30)
TechSat-1 March 28th 1995 Launch failure (0 days)
Uplink 2m, Downlink 70cm Digital transponder/BBS
Uplink 23cm 1200Bps, 9600Bps
MO-30 (UNAMSAT-B) Sept.5th 1996 - ? (1 day)
Uplink 145.815, 145.835 FM,FSK 1200bps
145.855, 145.875 FM,FSK 1200bps
Downlink 437.206 (prim.) USB,FSK 1200bps
437.138 (sek.) USB,FSK 1200bps
Meteorradar 40.997 (70W!)
RS-17 (Spoutnik PS2) Nov.3rd 1997 - Dec.29th 1997 (56 days with batterie)
Beacon 145.820 FM "Beep-beep" (100mW)
(No transponder)
RS-18 (Spoutnik-41) Nov.10th 1998 - Dec. 10th 1998
Beacon 145.812 (200mW) FM (digital voice)
(No transponder) and "Beep-Beep"
-----------------------------------------------------------------------------
Internet-Homepages:
ARRL DX news
> SB DX @ AL $ARLD009
> ARLD009 DX news
>
> ZCZC AE09
> QST de W1AW
> DX Bulletin 9 ARLD009
> From ARRL Headquarters
> Newington CT February 28, 2002
> To all radio amateurs
>
> SB DX AL ARLD009
> ARLD009 DX news
>
> This week's bulletin was made possible with information provided by
> Tedd, KB8NW, the OPDX Bulletin, QRZ DX, LU3DR, The Daily DX, KD2DL,
> WA7BNM and Contest Corral from QST. Thanks to all.
>
> VIETNAM, 3W. Conny, DL1DA is QRV as 3W9KCS until March 15.
> Activity is on 40 to 10 meters using CW. Since he is here on
> holiday, activity may be limited. QSL to home call.
>
> JUAN FERNANDEZ ISLANDS, CE0. Eliazar, CE0ZIS has been QRV on 10
> meters using SSB around 1900z.
>
> CUBA, CO. Don, VE3ESE and operators from the University of Oriente
> ARC will participate in the ARRL DX Phone contest as T48RAC. QSL
> via VE3ESE.
>
> FRENCH GUIANA, FY. Laurent, F6FVY and others will be QRV as FY5KE
> as a Multi/Single entry in the ARRL DX Phone contest. QSL via
> operators' instructions.
>
> GUANTANAMO BAY, KG4. Vance, N5VL will be active as KG4VL from March
> 1 to 6. This includes an entry in the ARRL DX Phone contest. Look
> for some 160 meters operations using CW and SSB. QSL to home call.
>
> US VIRGIN ISLANDS, KP2. Tony, N2TK is active as N2TK/NP2 from St.
> Croix, IOTA NA-106, until March 7. QSL to home call. He will be
> QRV in the ARRL DX Phone contest as WP2Z. QSL via KU9C.
>
> SOUTH ORKNEY ISLAND. Claudio, LU1ZA has been QRV using RTTY on 15
> meters around 0700z and then on 20 meters around 0930z. QSL via
> LU4DXU.
>
> ARGENTINA, LU. The Radio Club Tandil will be QRV as LR7E using QRP
> during the ARRL DX Phone contest. Activity will be on 40 to 10
> meters. QSL via LU2EE.
>
> PERU, OA. Olli, OH0XX will be QRV from the OA4O club station during
> the ARRL DX Phone contest. QSL via operator's instructions.
>
> ST. MAARTEN, PJ7. Bert, PA3GIO will be QRV as PJ7/PA3GIO/m from
> March 5 to 6. Activity will be on 20, 17, 15, 12 and 10 meters
> using SSB. QSL to home call. Meanwhile, Brian, KD2DL will be QRV
> as PJ7/KD2DL from March 2 to 9. Activity will be around 18080 kHz
> using QRP equipment. QSL to home call.
>
> ANTARCTICA. Mike, RW1AI is QRV as RW1AI/ANT and has begun
> activities from Vostok Base, IOTA AN-016. QSL to home call. Mike
> also plans on being QRV with Alan, UA1PAC during the ARRL DX Phone
> contest using the club call R1ANC. QSL via DL5EBE.
>
> BELIZE, V3. Walt, W0CP and Jim, W1LLU are QRV as V31JR until March
> 8. They will be active in the ARRL DX Phone contest as V31DJ. QSL
> both calls via W1LLU.
>
> SOUTH GEORGIA ISLAND. Mike, GM0HCQ hopes to be QRV as VP8SGK from
> March 4 to 6. QSL via operator's instructions.
>
> CHAGOS ISLANDS, VQ9. Mel, W3MR is QRV as VQ9MR from Diego Garcia,
> IOTA AF-006, until March 7. This includes an entry in the ARRL DX
> Phone contest. QSL to home call.
>
> VANUATU, YJ. Michel, F6COW and Dominique, F6EPY will be QRV from
> the island Efate and Espirito Santo, IOTA OC-035, as YJ0AOW and
> YJ0APY, respectively, from March 4 to 15. Activity will be on 80 to
> 6 meters, including the newer bands, using CW and SSB. QSL to home
> calls.
>
> QSL MANAGER CORRECTIONS. As reported in DX Bulletin ARLD008, the
> CORRECT QSL Manager for P40A is WD9DZV. The CORRECT QSL Manager for
> 7Z1AC is WA4JTK, direct only.
>
> THIS WEEKEND ON THE RADIO. The ARRL International DX Phone Contest
> and the Open Ukraine RTTY Championship will certainly keep
> contesters busy this weekend. Please see March QST, page 102 for
> details.
> NNNN
> /EX
----------------------------------------------------------------------------------
AUTOCOSTRUZIONE:
Antenna Halo
ORRiZZONTALE OMNIDIREZIONALE
La Halo: un'antenna facile facile.Tutto e' cominciato quando, dopo aver
comprato un apparato all-mode per le VHF ed aver partecipato (senza pretese)
a qualche contest utilizzando una verticale 5/8 piazzata sul balcone, mi sono
reso conto che operare in SSB sulle VHF con polarizzazione verticale ‚
veramente
penalizzante.Il mio problema, per•, era anche quello di mantenere
l'installazione sul balcone, per problemi logistici.Quindi avevo poche
alternative: montare una Yagi od una HB9 sul balcone, fisse in una
direzione, o cercare un'antenna omndirezionale a polarizzazione
orizzontale.Internet mi ‚ stata di enorme aiuto in questa ricerca,ho trovato
informazioni su vari tipi di antenne che mi hanno fattoc oncludere che la
Halo era l'antenna che faceva al caso mio; sempre su Internet ho trovato
varieinformazioni che mi sono servite per la costruzione, dal progetto di
N2KBK(
http://members.aol.com/n2kbk/2mhalo.html)
alle informazioni
scambiate con colleghi Radioamatori sui news group ringraziamenti
particolari a: Piero IK2VTJ, Mario I1ANP, Guido IZ2DAJ, Nico IZ4APS e a
tutti quelli che mi hanno dato consigli e pareri).La Halo non e' altro che un
dipolo a mezz'onda chiuso a forma di cerchio (con gli estremi distanziati)
ed alimentato tramite Gamma-Match, la parte piu' complicata e' stata
escogitare delle soluzioni meccaniche che mantenessero compatta
l'antenna pur senza sacrificare nulla alla robustezza ed ecco come ho
fatto: Materiale occorrente:- 96 cm + 17 cm + 2 pezzi da 5.5 cm di piattina
d'alluminio larga 1.5 cm e spessa 2 mm (io l'ho comprata al Brico, una
sbarretta da 2 metri e' costata circa 7000 lire)- una presa SO239 da
pannello (di quelle con i quattro buchi)- una piastrina di plastica di circa
4.5x4.5 cm spessore 3 mm (non critico) abbastanza rigida - una piastrina
di plastica di circa 1,5x5 cm spessore 2-3 mm (non critico) anche
relativamente morbida- minuteria varia Ho fissato esattamente al centro
della sbarretta più lunga (il dipolo) il connettore SO239 facendo con la lima
una piccola gola nella sbarretta ed avvitandovi sopra direttamente il
connettore utilizzando due dei quattro fori disponibili, ho piegato a mano e
con molta cautela la sbarretta,facendo in modo di creare una forma
circolare ed ho fissato le estremità dei due semidipoli tramite la piastrina
di
plastica a duna distanza di 37 mm tra loro (distanza non critica) Al SO239
ho fissato la piastrina di plastica quadrata, nella quale avevo ricavato una
gola con la lima, sfruttando i due fori rimasti liberi; al connettore caldo
del
SO239 ho saldato circa 4 cm di conduttore interno di cavo coassiale alla
cui altra estremità ho saldato un occhiello tipo faston che ho fissato
insieme al gamma match (la sbarretta da17 cm) alla piastrina di plastica
tramite un rivetto in modo che il bordo della sbarretta fosse a 6 mm da
quello del connettore, con il risultato di avere il gamma match distanziato
dal dipolo di 2.5 cm.Con i rimanenti due spezzoni di sbarretta, quelli da 5.5
cm, ho costruito il ponticello per collegare il gamma match all'antenna: li ho
forati nel centro ed ho utilizzato un bulloncino passante per stringerli tra
loro
a mo' di sandwich e fissarli nella posizione voluta.Per il fissaggio ad un
palo
e' sufficiente montare una di quelle asolette che servono per fissare le
canaline elettriche esterne, anche uno di plastica va benissimo visto il peso
dell'antenna: un piccolo buco da 4 o 5 mm ad una distanza ragionevole dal
connettore (e sul lato opposto rispetto al gamma match) ed il gioco ‚
fatto. Con questo l'antenna e' completata, posizionando il ponticello a circa
7
cm dal centro del connettore ho ottenuto un ROS 1.05:1 che si mantiene
quasi costante su tutta la banda dei 144 MHz.Ho in previsione, non appena
il tempo me lo permetterà, di sostituire tutte le viti ed i bulloni, ad
eccezione
di quello del ponticello, con dei rivetti a strappo in alluminio.Facendo un
confronto tra le prestazioni della verticale 5/8 e la halo ho potuto notare
che nella ricezione del beacon di Cremona il miglioramento ‚ netto, non in
punti sulo S-meter ma incomprensibilità del segnale (impressione
suffragata anche dalla spassionata opinione della mia XYL,completamente
profana all'argomento radio):l'intensitò sonora del segnale era almeno
doppia. Come confronto in trasmissione, non ho purtroppo alcun dato da
riferire poiché non ho più operato con le due antenne affiancate: ora ho
la verticale fissa nella installazione primitiva e la halo (che comunque
voglio
ancora rifinire) in montaggio volante sul balcone posto sull'altro lato della
casa (e per di più ) Alcune note: in una prima versione avevo collegato
drettamente l
gamma match al connettore caldo delSO239,facendolo poi correre in
diagonale per collegarlo al dipolo tramite il ponticello ma con questo sistema
non sono mai ruscito a scendere sotto a ROS 1.6:1 pur collegando l
ponticello a 17 cm dal connettore: evidentemente il gammamatch era troppo
vicino al dipolo. Malgrado ci• con 1 Watt l'antenna "appiccicata" alla
ringhiera del balcone con la base magnetica per auto ho effettuato un
collegamento con ik4wku/4, in mobile sul M.te Penice, ricevendo un
apporto di 55 (il mio QTH ‚ Assago, a sud di Milano) per un QRB di circa
71 Km. La costruzione richiede complessivamente meno di un'ora di lavoro,
escludendo il tempo per procurarsi il materiale, ed ‚ alla portata di
chiunque;
oltre al divertimento e alla sperimentazione l'utilità di questa antenna ‚
principalmente per chi non può o non vuole installare un'antenna sul tetto
ma non vuole rinunciare alla polarizzazione orizzontale dal balcone,inoltre
penso che possa essere molto utile nell'uso portatile (scopo per il quale
credo sia stata progettata originariamente), per non parlare del costo che ‚
inferiore alle 10000 lire! Sono, naturalmente, a disposizione per tutti
i chiarimenti e per eventuali prove, la mia e-mail
e'iw2kwc@yahoo.com.
Maggiori informazioni::
Antenna halo autocostruita
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DIPLOMA G.I.R.F. 2002
GRUPPO ITALIANO RADIOAMATORI FERROVIERI
DIPLOMA G.I.R.F. 2002
REGOLAMENTO -
Il G.I.R.F. istituisce l'annuale Diploma che avrà durata dalle ore
00,00 del 1ø
Marzo alle ore 24, 00 del 15 Marzo 2002 e la cui immagine sarà diversa
ogni
anno. Le stazioni regolarmente iscritte al G.I.R.F. passeranno ai
richiedenti:
l'ora (UTC), rapporto (RS-T), nome, QTH, il numero progressivo di
collegamento
e per il Diploma C anche il W.W. Locator completo: DIPLOMA A: Bande 1,8 -
3,5
- 7 Mhz. OM Staz.Italiane 40 punti; OM Staz.estere 20 punti; SWL (idem OM);
Staz. GIRF 100 collegamenti. DIPLOMA B Bande 14 - 21 - 28 Stazioni Italiane
ed
estere 5 punti; staz.GIRF 50 collegamenti. DIPLOMA C bande 50 - 144 - 432
-
1296 Mhz. Staz. Italiane ed estere 10 punti; staz.GIRF 10 collegamenti.
MODI
DI EMISSIONE: SSB - CW - RTTY - FM (solo Diploma C). NORME: Con la
stessa
stazione GIRF é amesso un solo QSO o ascolto (per gli SWL) al giorno per modo
di emissione e per banda e varrà UN PUNTO (1). Il passaggio da una frequenza
ad
un'altra di uno stesso Diploma é ammesso solo dopo un intervallo di 10
minuti.
Per il Diploma C non sono validi i collegamenti via PONTI
RIPETITORI,
SATELLITE, EME, PACKETT. STAZIONI JOLLY: Ogni giorno sarà presente
una
stazione JOLLY il cui collegamento o ascolto (per gli SWL) varrà 3 (TRE)
punti
esclusivamente per le stazioni NON GIRF (Diploma A/B). ESTRATTI LOG:
Dovranno
pervenire all'Award Manager, allegando una propria QSL per verificare
l'esatto
indirizzo, IMPROROGABILMENTE entro il 30 Aprile 2002 al seguente
indirizzo:
MARIUTTI GIANFRANCO - VIA POSTIOMA, 112 - 31050 VILLORBA (Treviso).
IMPORTO:
Euro 7, 75 oppure $10 per gli stranieri. CLASSIFICHE E PENALITA': Per
la
classifica a premi saranno presi in considerazione solo i LOG ricevuti entro
la
data stabilita e che non superino il 5% di errori sul totale dei QSO validi
che
risulteranno dal controllo incrociato dei LOG tra le stazioni GIRF e NON
GIRF.
Per il Diploma A, le classifiche a premi saranno suddivise tr… le
seguenti
categorie di O.M.: Stazioni GIRF - Stazioni NON GIRF - SWL - YL - STRANIERI
-
iW. per il maggior numero di punti totalizzati. Si precisa inoltre, che
le
Stazioni con Licenza Ordinaria NON POSSONO partecipare come STAZIONI
SWL,
quindi non inseribili nella classifica a premi per SWL. Per il Diploma
C,
saranno validi solamente i QSO lavorati tra le stazioni GIRF e NON GIRF
dei
titolari di Licenza Speciale (iW. ); ogno QSO varr… (1) UN punto per
i
corrispondenti all'interno dello stesso Locator e (2) DUE punti per
i
corrispondenti di Locator diversi. Le stazioni di San Marino e dello Stato
del
Vaticano sono da considerarsi Stazioni Italiane. PREMI: 1ø - 2ø -
3ø
Classificato O.M. non GIRF, OM GIRF ed SWL; 1^ Stazione Classificata
Categoria
Y. L. e Stranieri riferiti al Diploma A. Verrà premiata la 1^ stazione GIRF
e
Non GIRF classificata riferita al Diploma C. I premi saranno offerti ogni
anno
dal Gruppo che ne ospita la premiazione. LA DATA ED IL LUOGO DELLA
PREMIAZIONE
SARANNO COMUNICATI IN TEMPO DEBITO ATTRAVERSO LE VARIE FONTI DI COMUNICAZIONE
.
Il C.D. G.I.R.F.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------